La termoablazione, laddove indicata, è poco invasiva e può comportare tempi operatori contenuti e rapido recupero post-intervento, aspetti che favoriscono la tranquillità del paziente e del suo medico.
Quando le cellule tumorali metastatizzano, a essere colpito è frequentemente il tessuto osseo, e in particolare la colonna vertebrale. In questo stadio della malattia si verificano spesso complicazioni come dolore, fratture e ridotta mobilità, complicazioni che pesano sulla qualità della vita e causare cambiamenti di umore come depressione e ansia. Attualmente sono disponibili numerose strategie terapeutiche oncologiche.
Queste però non sempre danno i risultati sperati. L’eliminazione tramite chirurgia tradizionale delle metastasi ossee, d’altro canto, potrebbe essere troppo impegnativa per un corpo già affaticato da malattia e cure aggressive, oppure potrebbe richiedere tempi di ripresa poco compatibili con la necessità di continuare con la radio o la chemioterapia senza interruzioni significative. Non intervenire, d’altro canto, porterebbe il paziente a soffrire per le conseguenze delle metastasi ossee. La termoablazione può essere indicata in alcuni specifici casi.
“Non sono necessarie preparazioni particolari se non quelle standard, legate a ogni intervento. Il trattamento in genere è veloce: se si interviene su un solo corpo vertebrale e la lesione è piccola può durare tra mezz’ora e un’ora” spiega Giancarlo Ponzo, Dirigente Medico presso l’U.O. Neurochirurgia dell’Ospedale Garibaldi-Nesima di Catania. “Anche il recupero post-intervento è in genere veloce, ovviamente con una variabilità di ripresa che dipende dalle condizioni iniziali del paziente: per esempio, se è arrivato alla nostra osservazione con un dolore lombare ma senza alcun problema neurologico, è in piedi già il giorno dopo l’intervento”. In alcuni casi l’intervento può avvenire anche in day hospital.
L’infografica riportata qui sotto consente di visualizzare in modo semplice e immediato i Centri di riferimento per la Sicilia e Calabria il medico responsabile per la termoablazione dei tumori ossei e l’ambito di specializzazione (solo lesioni vertebrali o tutte le ossa).
Specializzazione: Solo lesioni vertebrali
Specializzazione: Tutte le ossa
Speciale termoablazione dei tumori ossei
Termoablazione dei tumori ossei: cos’è?
Termoablazione dei tumori ossei: per chi è indicata?
Termoablazione dei tumori ossei: maggiore qualità e dignità di vita