Per aiutare le unghie del piede a difendersi in autunno dalle onicomicosi , è bene abbandonare gli smalti, fare pediluvi di acqua e aceto dopo la palestra e un pedicure regolare. Ecco gli accorgimenti per mantenere il benessere delle unghie
Con l’autunno e il cambio di stagione, siamo tutti costretti a indossare nuovamente scarpe e calze. Si crea così un micro ambiente chiuso, poco traspirante e spesso poco comodo che, soprattutto nelle persone predisposte (familiari di persone che ne soffrono o ne hanno sofferto), o in chi ne è stato colpito in passato, può facilitare la comparsa di onicomicosi
Ecco perché, nei molti mesi che ci attendono fino alla nuova stagione calda, bisogna curare con molta attenzione il benessere delle unghie, soprattutto quelle dei piedi, più facilmente soggette all’attacco dei funghi e quindi allo sviluppo di onicomicosi.
Un consiglio al femminile: con l’arrivo dell’autunno, per il benessere delle unghie, abbandonate per qualche mese l’uso dello smalto, soprattutto di quello semi permanente.
Le unghie ve ne saranno grate: potranno respirare e ritornare trasparenti, lisce e naturalmente brillanti.
Per favorire il benessere delle unghie, aiutatevi con un pediluvio di acqua tiepida e aceto dopo la palestra/piscina, asciugando bene dita e unghie: mantiene acido il pH dell’unghia e aiuta a evitare lo sviluppo di onicomicosi.
Fate un pedicure regolare, tenendo le unghie corte e arrotondando i margini con la lima di cartone: è un’altra precauzione per mantenere il benessere delle unghie.
Non togliete le pellicine, proteggono le unghie dall’attacco dei funghi: al massimo respingetele delicatamente con il bastoncino di legno di arancio dopo averle ammorbidite.
Se volete completare bene la vostra pedicure, massaggiate le unghie sane con una goccia di olio di mandorle (ricco di vitamine) e massaggiate tutto il piede con una crema mentolata formulata allo scopo.
In casa, sempre per un maggior benessere delle unghie, cercate di non indossare ciabatte chiuse, proteggendovi invece dal freddo con calzini di solo cotone, ben traspiranti e che mantengano piedi e unghie asciutti, fattore essenziale per proteggersi dalle onicomicosi.