Le infezioni da funghi, soprattutto alle unghie dei piedi, sono più frequenti in luoghi umidi e molto frequentati, come palestre, piscine e spogliatoi. Basta seguire semplici precauzioni per difendersi dalle infezioni da funghi
Il rischio di essere colpiti da un’infezione da funghi (in termine tecnico, micosi) aumenta tra chi frequenta luoghi affollati in cui, nonostante le attenzioni, è più difficile mantenere un’igiene accurata e costante: asili, scuole, piscine, palestre, case di riposo.
Si calcola addirittura che tra il 30 e il 70% delle persone che frequentano (o abitano) questi ambienti soffra prima o poi di infezioni da funghi. Tra queste infezioni da funghi, le onicomicosi (infezioni da funghi alle unghie) appaiono piuttosto insidiose: questo tipo di infezioni da funghi, infatti, colpisce per lo più le unghie dei piedi, soprattutto alluce e secondo dito che, com’è facile intuire, sono particolarmente esposte a un eventuale contagio.
Le precauzioni maggiori per evitare infezioni da funghi devono essere tenute da chi frequenta ambienti dove si pratica sport.
I motivi sono semplici. Proprio palestre, piscine e spogliatoi, anche nelle strutture dove la pulizia e la manutenzione sono costanti, espongono a precise condizioni di aumento del rischio di infezioni da funghi alle unghie.
Prima di tutto la sudorazione: sudare fa bene ed è una naturale reazione corporea all’aumento dello sforzo fisico. Ma l’ambiente umido che si crea è il più adatto a mantenere vivi e vitali i funghi, a facilitarne l’attecchimento e la moltiplicazione.
Anche le docce e gli spogliatoi sono ambienti nei quali l’umidità è maggiore.
Questo fattore, unito al flusso continuo di persone diverse, aumenta la possibilità che i funghi attecchiscano e si moltiplichino. Aumenta quindi la possibilità di contrarre infezioni da funghi.
Materiali come il legno (panche di appoggio in spogliatoi e bordo piscine, pedane delle docce, i bordi stessi di alcune
piscine) e tessuti poco traspiranti, come quelli semisintetici , non aiutano a proteggere dalle infezioni da funghi.
Ecco quali precauzioni adottare per difendersi dal rischio di infezioni da funghi alle unghie in palestre, piscine e spogliatoi:
1) scegliere tessuti con la maggior % di fibre naturali, cotone, lino e seta e lavarli sempre dopo l’uso;
2) dopo la doccia, asciugarsi con cura, soprattutto tra le dita;
3) asciugamani e accappatoi devono essere personali e asciugati con cura all’aria aperta dopo l’uso, lavandoli almeno ogni settimana;
4) un’attenzione speciale va alle calzature: oltre a essere strettamente personali, vanno lavate con frequenza e sostituite quando appaiono troppo usate;
5) infine, se si soffre di eccesso di sudorazione ai piedi, è opportuno utilizzare polveri specifiche o le talco-creme mentolate anti sudorazione.