La menopausa e l’andropausa marcano un punto di svolta nella vita di donne e uomini. Sono due momenti vissuti non solo in maniera diversa tra i due sessi ma presentano molte differenze anche nel modo in cui vengono vissuti. Eccone alcune:
Età
Per le donne il momento della menopausa arriva verso i 51 anni, per gli uomini l’andropausa è più tardiva, verso i 60 anni. Ma c’è di più. per alcuni andrologi esiste la possibilità che alcuni uomini non vadano affatto in andropausa
Passaggio
Per le donne il passaggio alla menopausa è preceduto da un periodo detto ‘pre-menopausa’, nell”uomo non pare esserci tale moemnto di transizione.
Sintomi
Le vampate di calore sono tipicamente femminili in questo periodo mentre la disfunzione erettile colpisce l’uomo, insieme all’aumento del peso e all’insonnia.
La menopausa precoce
In alcuni casi la menopausa e l’andropausa possono sorgere in anticipo. Soprattuto nel caso della menopausa, alcuni esperti affermano che ci sono diverse ragioni alla base di essa:
- Fattori genetici ed ereditari
Se la madre, la nonna o la bis-nonna hanno sofferto di menopausa precoce il fattore genetico peserà molto anche nella vostra vita poichè accrescono il rischio
- Malattie autoimmuni e problemi tiroidei
Alcune problematiche alla tiroide come la malattia di Addison, la quale attacca le ghiandole surrenali che condizionano i funzionamento di alcuni ormoni, hanno un effetto positivo sulla menopausa precoce
Le conseguenze negative del tabagismo e dei pesticidi sulla salute sono ben conosciute e accelerano tutti i processi infiammatori
FONTE