Il jogging è sicuramente tra gli sport preferiti da chi ci tiene a mantenersi in forma e contemporaneamente scaricare lo stress. Può essere praticato a ogni età, ma è importante approcciarvisi con gradualità, tenendo conto della propria situazione fisica e dell’allenamento.
Informazioni generali
- Periodo minimo: 15-30 minuti
- Frequenza cardiaca mantenuta a circa il 70% di … (220 meno la cifra della tua età)
- Utilizzare un cardiofrequenzimetro
- Regolarità: 2 a 3 volte alla settimana
Alternare passeggiata e jogging molto lento. La frequenza cardiaca non deve superare il risultato del seguente semplice calcolo: sottrai a 220 la cifra della propria età e su tale valore calcola il 70%. Per esempio, per una persona di 70 anni: 220 -70 = 150, di cui il 70% è 105, quindi il limite dell’intensità del suo sforzo fisico non deve superare i 105 battiti al minuto. La frequenza cardiaca può essere controllata con un cardiofrequenzimetro. La durata totale dell’esercizio inizialmente sarà di 15 minuti per salire poi a 30-40 minuti.
Lo sforzo deve essere leggero e non deve mai risultare estenuante. Questo esercizio aiuta il relax mentale e migliora la resistenza fisica, bruciando i grassi e riducendo quindi il tessuto adiposo.