Con la crescita i bambini acquistano più autonomia e il desiderio di conoscere e sperimentare, nonché la contiguità con i compagni di asilo o di scuola, li portano a esporsi maggiormente a infezioni di vario tipo come la diarrea.
La diarrea nei bambini è una delle infezioni più comuni e si parla di diarrea infettiva.
La diarrea è causata da vari tipi di batteri come l’escherichia coli, la salmonella, la shigella ecc.
Questi batteri vengono introdotti attraverso alimenti contaminati o tramite sostanze veicolate delle mani sporche che i bambini si portano spesso alla bocca.
I microrganismi, superando la barriera dei succhi gastrici, si insediano nell’intestino provocando febbre, dolori e, appunto, diarrea.
Seguire delle norme igieniche eccessive nella speranza di evitare infezioni come la diarrea nei bambini può rivelarsi addirittura dannoso.
Proprio in questo periodo della vita, sistema immunitario di bambini, venendo a contatto con i germi patogeni, “si allena” a esercitare le difese rafforzandole sempre di più.
Va evitato l’utilizzo “fai da te” degli antibiotici per bloccare la diarrea nei bambini.
In presenza di episodi di diarrea nei bambini è indispensabile consultare il pediatra, il quale spesso prescrive, dopo la cura antibiotica per la diarrea, un ciclo di probiotici.
Gli antibiotici infatti uccidono sia i batteri patogeni che quelli utili, creando uno squilibrio nella flora intestinale.
Il ripristino del giusto equilibrio, dopo episodi di diarrea, è essenziale per evitare che si protraggano a lungo problemi e disagi nei bambini colpiti da diarrea.
I probiotici si sono rivelati utilissimi per il benessere dei bambini in tutte le fasi del loro sviluppo, in particolare per dare un valido aiuto a contrastare il problema della diarrea.