Un trasloco implica non solo uno sforzo fisico, ma spesso anche un intenso stress mentale ed emozionale. A causa dello stress da trasloco, anche un cambiamento vissuto inizialmente come positivo può diventare fonte di ansia e stress. Si può però superare lo stress da trasloco attraverso semplici suggerimenti.
Lo stress da trasloco può manifestarsi anche se si tratta di un cambiamento in positivo, di un progetto disegnato da noi per migliorare la nostra vita.
Una casa più grande, un quartiere con più servizi o una città più a misura d’uomo non sono sufficienti a contrastare lo stress da trasloco.
Lo stress da trasloco è più accentuato quando accade di doversi trasferire in una casa più piccola perché i figli se ne sono andati, perché si è rimasti soli, o per ragioni economiche. Ecco che il progetto diventa una costrizione, il nuovo diventa incerto e noi ci sentiamo sopraffatti dallo stress da trasloco.
Stress da trasloco: butto o non butto?
Nella fase di preparazione, in cui si deve “svuotare” la casa vecchia e decidere cosa portare in quella nuova, possiamo trovarci di fronte a decisioni che inaspettatamente ci mettono in difficoltà. In particolare se ci sono cantine e solai…
Stress da trasloco: il riaffiorare dei ricordi
Possono ricomparire oggetti non necessariamente preziosi, ma con un valore affettivo, con i quali stabiliamo, in quel momento, un legame profondo. Un orsacchiotto di peluche, i disegni delle elementari, le letterine dell’amica del cuore, qualche fotografia sbiadita di un periodo felice. All’inizio si vorrebbe tenere tutto, ma il tempo stringe, si inizia ad avvertire la stanchezza e il desiderio di alleggerirsi è forte…
Stress da trasloco: suggerimenti
Non fatevi prendere dalla fretta di finire “gli scatoloni” e pensate agli spazi nella nuova casa. Affidate gli oggetti che non potete tenere a qualcuno che ne può usufruire.
Ad esempio portate i libri vecchi alla biblioteca comunale, i giocattoli a qualche asilo o a qualche associazione che si occupa di famiglie indigenti. Per le cose che non occupano tanto spazio, spesso un angolino si trova. La presenza di un oggetto del nostro passato nella nuova casa non significa vivere di rimpianti, ma solo ritrovare un senso di continuità tra passato e futuro, che può essere utile a vivere questo cambiamento come un’avventurosa opportunità.
Stress da trasloco: come organizzarsi
Sicuramente non si può fare tutto da soli. Non fate acquisti affrettati, ma dilazionateli un po’ alla volta.
Deve essere un piacere, non un dovere!